Blog
Progettare il cambiamento
La scorsa settimana, disegnando alla lavagna un grafico dei propri obiettivi, un mio cliente ha usato il termine “apprendimento” per descrivere delle attività a cui i propri utenti sarebbero stati indirizzati con l’obiettivo finale di vendergli un prodotto per la propria formazione. Gli ho suggerito di usare il termine

La colpa è tua
Un giorno il CEO del fondo di venture capital con cui collaboro ha disegnato alla lavagna un cerchio. In cima ci ha scritto 0. In basso 40. Tenendo conto di un’aspettativa di vita media di 80 anni, questo tipo di cerchio è la rappresentazione grafica del tempo a nostra

Cosa succede se scrivi un post al giorno per 30 giorni
Fra settembre e ottobre mi sono cimentato in una sfida: scrivere ogni giorno un articolo per raccontare quello che ho imparato circa il blogging scrivendo e gestendo blog su Wired, Huffington Post, Blogosfere, Leonardo e Medium, e curando oltre al mio sito personale due blog, Comunità Digitali e Vivere Intenzionalmente.

Calendario editoriale
Creare un calendario editoriale è una cosa che non puoi fare prima di iniziare a scrivere il tuo blog, a meno che tu non abbia una profonda conoscenza del settore. Però, puoi sempre definire in anticipo quello di cui vuoi scrivere, e seguire un programma per farlo. Il processo che

SuperMIT
Vivere, brutalmente detto, è spendere del tempo in azioni che hanno una ricaduta più o meno immediata sul tempo che viene dopo. O giù di lì. Più la ricaduta è immediata, più è semplice mettere in pratica quello che abbiamo deciso di fare quando abbiamo avuto il tempo di pensarci

Come scegliere un hosting per il tuo blog (e quale scegliere)
L’unica cosa da fare prima di iniziare a scrivere un blog è comprare un dominio e un hosting. Cioè, potresti anche farne a meno e iniziare a bloggare su WordPress.com o Medium, ma sarebbe come andare a vivere in affitto anziché comprare casa. Dunque, posto che dove compri

Tutti quelli da cui ho imparato a scrivere un blog
Ho iniziato a scrivere sui blog relativamente tardi, e salvo alcuni casi in cui sono stato obbligato a seguire certe logiche di mercato, la stragrande maggioranza dei miei articoli sono pezzi unici nati dal mio desiderio di essere riconoscibile per quello che sono, differente da ogni altro blogger. Per diventarlo

Aspetti tecnici di un articolo
Scrivere un articolo per il web richiede molta tecnica, ma non è niente che non si possa acquisire con un po’ di esercizio. Di seguito ho elencato alcuni aspetti tecnici e buone pratiche da tenere presente quando si scrive un blog post. 1. Formattazione Prima di iniziare a scrivere un

Cosa scriverci nel blog e come
Tanti vorrebbero scrivere un blog, ma si fermano davanti al cosa scriverci dentro e come farlo. Ieri Giada, una mia lettrice, mi ha scritto che aveva deciso di farlo, ma avrebbe voluto anche guadagnarci qualcosa, e voleva qualche consiglio. Stessa richiesta che ho avuto da una mia carissima amica tempo

Il manifesto del tuo blog
L’obiettivo principale di chi inizia a scrivere un blog non può che essere raccogliere email di persone interessate a leggere i propri articoli. Ci sono diversi modi per farlo, e il più semplice è offrire qualcosa in cambio dell’email del lettore. Solo che all’inizio uno non ha
