Scrivere
Struttura di un post #3 - Un articolo su "basi scientifiche"
Siamo abituati a pensare che scrivere un blog sia difficile perché scrivere un articolo è difficile di per sé, figurati metterne insieme almeno uno alla settimana. E invece, scrivere un articolo è la cosa più facile di questo mondo. Basta avere una struttura da cui partire e voler spendere un

La struttura del post #2 - Come strutturare un articolo e perché farlo
Strutturare un articolo è un gesto di affetto nei confronti dei propri lettori. Quando ho iniziato a scrivere il mio blog, non lo pensavo. Avevo le idee più o meno chiare nella mia testa, mi sedevo alla scrivania e iniziavo a battere le dita sulla tastiera. Poi, piano piano, ho

La struttura del post #1
Scrivere è la parte più facile di tenere un blog. È come scrivere un post che è un casino, a meno che la tua mente non sia allenata a sceglierle la struttura giusta per un post ancora prima di scriverlo. Nella mia esperienza, ci sono almeno un paio di strutture

Creare un blog / piattaforma
Questo non è uno di quei post che avevo voglia di scrivere, ma visto che diversi amici me l’hanno ripetutamente richiesto, eccolo. Dunque, un blog lo puoi creare in mille modi e quello che segue non è certo il più semplice, ma di sicuro quello che ti lascia più

Temi WordPress per scrivere un blog
Quanto è importante il tema grafico per un blog? A mio avviso è fondamentale, perché è il primo punto di contatto fra il lettore e lo scrittore. Perché esprime la tua personalità. Perché dice al lettore cosa ti sta più a cuore. Prima di tornare a WordPress ho cercato invano

Il blog come piattaforma
Una delle cose più importanti che ho imparato nella mia esperienza di blogger è che il blog non è un blog. Un blog è una piattaforma che serve a esprime la personalità di ognuno di noi, a diffondere i contenuti di un progetto, o ad acquisire clienti per i nostri

Come scrivere un articolo alla settimana
Scrivendo blog e lavorando come giornalista freelance ho imparato che, al netto delle incombenze, è sempre meglio non pubblicare un articolo il giorno in cui l’abbiamo scritto — esattamente il contrario di quello che sto facendo in questo mese, durante il quale ho deciso di pubblicare un articolo al giorno

Il processo di scrittura
Ci sono diversi modi di scrivere un articolo. Puoi buttarlo giù di getto, fare una scaletta e seguire la scaletta, o prendere dei pezzi e metterli insieme. Con il tempo, ho imparato a mixare queste tre cose per costruire un processo di scrittura che funzioni. O almeno, che per me

Dietro a questo titolo
Quando scrivi un blog, una delle cose più complicate è scegliere i titoli dei tuoi articoli. Negli anni, ho imparato diverse buone pratiche e le ho implementate tutte per testarle, alla fine trovando quella che funziona di più, al netto dei compromessi che richiede. Perché quando scrivi un titolo devi

No Comment
Se abiliti i commenti, ti rispondo sul blog, mi ha scritto qualche giorno fa un amico su Facebook, sotto a uno degli articoli della mia Blogging Challenge. Ho pensato quindi che fosse necessario spiegare perché sui miei blog non è possibile lasciare un commento, e contattarmi non è semplice. Contatti
