Scrivere
Strada facendo
Può accadere in due modi: ci puoi stare lì a pensare per anni, e poi un giorno succede; o puoi progettarlo a tavolino, per un qualche obiettivo, e poi metterci la capoccia. Quello che ci vai a scrivere, nel blog, difficilmente lo decidi a priori. Un blog all’inizio lo

Plugin per un blog essenziale
Tempo fa sono tornato a WordPress dopo aver vissuto una lunga storia d’amore con SquareSpace finita male a causa dell’inadeguatezza dell’app iPhone. Quando ho deciso di ristrutturare questo blog, ho ripreso a spulciare i temi di WordPress e l’elenco dei plugin in cerca delle migliori soluzioni

Godersi il blog
Uno dei motivi principali per aprire un blog è la voglia di scrivere e di divertirsi. Il motivo principale, è volere un blog. Poi, quando inizi a scrivere, cominci a domandarti perché nessuno ti legge, e allora scopri che per fare traffico devi stare dietro alle notizie del giorno, copiare

Disegnare per convertire
Da ragazzino invitavo le ragazze a passare del tempo insieme per valutare se ci fossero le condizioni di fare un pezzo di strada mano nella mano. All’epoca, il buon Steve giocava ancora con l’iPod. Il momento fatidico, la prova del 9, arrivava quando dovevi chiedere alla bella di

SEO per esseri umani
La SEO, search engine optimization, è una scrittura orientata ai, e dettata dalle esigenze dei, motori di ricerca. Noi però, per chi scriviamo? Per degli algoritmi, o per altri esseri umani? E allora, come si scrive per gente come noi? Aperta parentesi: l’intelligenza artificiale sta rendendo le machine sempre

Newsletter: il nuovo paradigma del blogging
Negli ultimi anni sempre più blogger hanno iniziato a utilizzare la newsletter come strumento di comunicazione con i propri lettori, perché a differenza di un legame sui social network, avere l’email di un lettore consente di instaurare un rapporto uno a uno con questo. E la scrittura avviene solo

Il ritorno del blog
C’è un sacco di gente là fuori convinta che i blog siano morti e che il futuro appartenga ai social network, ma queste persone non si rendono conto che con i blog si possono fare soldi e con i social invece no. E che, anzi, la maggior parte delle

Come strutturare il proprio blog
Nel corso degli ultimi mesi ho dedicato un po’ di tempo a ristrutturare questo blog e renderlo funzionale per uno che scrive. Non è stato per nulla semplice. In questo articolo ci tenevo a raccontarti come ho lavorato e quali sono secondo me le parti più importanti per un blog.

Scrivere richiede un'enorme quantità di amore per cose che accadono lontano dalla tastiera
Questo è un estratto dal testo di un’intervista che mi ha fatto Rebekka Honeit del team di The Soulmen, sviluppatore di Ulysses, la mia app preferita per scrivere. Il testo originale, in inglese, lo trovi sul loro blog. È del 2016 e alcune cose sono cambiate, ma penso che

Ben Ubois: con Feedbin ho reso il web più bello da leggere
Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Nelle scorse settimane ho condiviso la mia strategia per usare bene gli RSS nel 2017. Nel primo articolo
