Salta al contenuto

Twitter fa schifo, per ammissione di Twitter

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia

Twitter sta facendo un nuovo esperimento. Da qualche giorno sta nascondendo la pubblicità agli utenti VIP. Cioè a quelli che hanno il potere di ingaggiare gli altri utenti e farli tornare sul network.

L’idea è offrire la miglior esperienza possibile agli utenti che generano traffico, per così dire.

Nota Matt Gemmell:

There are problems with that approach, the main one being the tacit admission that their ads are detrimental. If you’re rewarding people by reducing the hostility of their experience, maybe just fix the experience for everyone, and find something positive to charge for instead.

Per certi aspetti è lo stesso problema che hanno i giornali e i blog network: inzeppando di pubblicità i contenuti hanno reso l’esperienza di lettura uno schifo.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

La fine di Facebook & co

Se la tua strategia di content marketing è ancora ancora ai social network, è il caso che cominci a guardare avanti. Secondo un report di Buzzsumo infatti la condivisione dei contenuti è in calo verticale. Ecco un commento letto sul Nieman Lab (neretto mio) The top line takeaway from its

La fine di Facebook & co
Solo per gli iscritti

L'intelligenza artificiale renderà Facebook pauroso

Olivia Solon, sul Guardian, riporta una dei passaggi chiave dell’ultima conferenza degli sviluppatori di Facebook: Facebook is looking at using optical imaging – using lasers to capture changes in the properties of neurons as they fire – to glean words straight from our brain before we say them. If these signals

Solo per gli iscritti

Ben Ubois: con Feedbin ho reso il web più bello da leggere

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Nelle scorse settimane ho condiviso la mia strategia per usare bene gli RSS nel 2017. Nel primo articolo

Ben Ubois: con Feedbin ho reso il web più bello da leggere