Salta al contenuto

Telegraph, il Medium di Telegram. Senza Medium, ma con una minaccia in più

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Come racconta Chris Messina in un post su Telegraph, Telegram ha appena lanciato un nuovo servizio chiamato Telegraph. Questo consente di scrivere post alla Medium, a cui è evidentemente ispirato.

Telegraph ha tutto quello che ha Medium, ma senza Medium. Cioè, solo i post. Neppure le collezioni. Neppure l’account. Nulla di nulla. Solo testo, immagini e qualunque cosa tu voglia embeddare. E lo strumento di formattazione su iOS funziona male.

Anche risalire a quello che hai pubblicato è un casino, perché gli url non sono pretty. E non è chiaro se tu possa editare o cancellare quello che hai scritto una volta che hai lasciato la pagina, perché non c’è modo di fare login.

Però gli articoli si vedono benissimo in Telegram, sfruttando la modalità instant view appena lanciata. Che però funziona anche per gli articoli di Medium (e TechCrunch, per ora).

Telegraph vuole essere uno strumento di pubblicazione per Telegram.

Di fatto, è uno strumento per scrivere un articolo online, anche in maniera anonima. Anche attribuendolo a qualcun altro. E non è neppure difficile nascondere il vero autore di questa cosa. Mi fa un po’ paura per le conseguenze che potrebbe avere.

In tutta onestà, sono un po’ perplesso.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

La fine di Facebook & co

Se la tua strategia di content marketing è ancora ancora ai social network, è il caso che cominci a guardare avanti. Secondo un report di Buzzsumo infatti la condivisione dei contenuti è in calo verticale. Ecco un commento letto sul Nieman Lab (neretto mio) The top line takeaway from its

La fine di Facebook & co
Solo per gli iscritti

L'intelligenza artificiale renderà Facebook pauroso

Olivia Solon, sul Guardian, riporta una dei passaggi chiave dell’ultima conferenza degli sviluppatori di Facebook: Facebook is looking at using optical imaging – using lasers to capture changes in the properties of neurons as they fire – to glean words straight from our brain before we say them. If these signals

Solo per gli iscritti

Ben Ubois: con Feedbin ho reso il web più bello da leggere

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Nelle scorse settimane ho condiviso la mia strategia per usare bene gli RSS nel 2017. Nel primo articolo

Ben Ubois: con Feedbin ho reso il web più bello da leggere