Salta al contenuto

Sperimentare

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia

Ecco una sintesi dell’approccio alla sperimentazione contenuto nel rapporto sull’innovazione del New York Times, da cui sto traendo alcuni spunti per il mio intervento al prossimo Festival della Comunicazione.

  • Launch efforts quickly, then iterate. […] we can adopt the “minimal viable product” model […]
  • Set goals and track progress.
  • We must reward people who show initiative, even when their experiments fail.
  • No project should be declared a success, or shuttered, without a de- brief on what we’ve learned.
  • [dobbiamo essre] quicker and smarter about pulling resources from efforts that aren’t working..
  • Plan for “version 2.0” and beyond.
  • Make it easier to launch an experiment than to block one.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

La fine di Facebook & co

Se la tua strategia di content marketing è ancora ancora ai social network, è il caso che cominci a guardare avanti. Secondo un report di Buzzsumo infatti la condivisione dei contenuti è in calo verticale. Ecco un commento letto sul Nieman Lab (neretto mio) The top line takeaway from its

La fine di Facebook & co
Solo per gli iscritti

L'intelligenza artificiale renderà Facebook pauroso

Olivia Solon, sul Guardian, riporta una dei passaggi chiave dell’ultima conferenza degli sviluppatori di Facebook: Facebook is looking at using optical imaging – using lasers to capture changes in the properties of neurons as they fire – to glean words straight from our brain before we say them. If these signals

Solo per gli iscritti

Ben Ubois: con Feedbin ho reso il web più bello da leggere

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Nelle scorse settimane ho condiviso la mia strategia per usare bene gli RSS nel 2017. Nel primo articolo

Ben Ubois: con Feedbin ho reso il web più bello da leggere