Salta al contenuto

Singletask per Mac: mantieni il focus e traccia il tempo speso nei tuoi progetti

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto
Singletask per Mac in azione

Singletask per Mac in azione

Mantenere la concentrazione su quello che stiamo facendo è complicato. Siamo tutti affascinati dal mito del multitasking e spesso ci dimentichiamo che per il nostro cervello è pericoloso come la marijuana o una notte insonne. Singletask è un’app che tende a prevenire proprio questo: ti lascia da solo davanti al task su cui ti devi concentrare. Nient’altro. Se non un timer che conta il tempo impiegato in quel task.

È una delle app featured nel mio ebook sulla produttività per iOS iProduttivo. Ho pubblicato una recensione dettagliata qualche tempo fa. Oggi la riprendo perché è uscito l’aggiornamento per iOS con una nuova funziona che consente di contrassegnare i task da inserire nella lista today e il sync con la una nuova versione per Mac per la quale ho fatto da beta tester nei mesi precedenti.

Sopra ne vedi uno screenshot. La cosa più utile è che Singletask ti mostra il task e il tempo trascorso nella menubar (che puoi rendere pulita con Bartender).

Singletask per Mac è in vendita a 4,99 euro su Mac App Store. Ho dieci codici per i miei lettori per averlo gratis. Per vincerne uno partecipa al contest.

Singletask

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Ulysses - l'unica app per bloggare

Quando scrivi un blog, quello di cui hai bisogno più di ogni altra cosa è un’app per scrivere. E cioè, un’app che sia in grado di: * raccogliere tutti i tuoi appunti; * catalogare appunti e articoli attraverso gruppi e filtri; * offrire un ambiente di scrittura distraction-free; * supportare il Markdown,

Solo per gli iscritti

Things 3, il bello del task management

Siamo tutti pieni di cose da fare, e il modo peggiore per farle è tenerle a mente. Per questo esistono software di task management, o time management, ma tutti hanno un problema comune: sono complessi. Cultured Code ha provato a semplificarli con Things, ma per anni ha lasciato l’app

Things 3, il bello del task management
Solo per gli iscritti

Drag & drop sull'iPad

Gli amici di Readdle, una startup ucraina che oramai è una vera e propria software house dedita allo sviluppo di app per la produttività, hanno rilasciato un aggiornamento delle proprie app che porta il drag & drop sull’iPad. Giusto per fare un esempio: stai scrivendo un’e-mail con Spark e

Drag & drop sull'iPad