Salta al contenuto

Drag & drop sull'iPad

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Gli amici di Readdle, una startup ucraina che oramai è una vera e propria software house dedita allo sviluppo di app per la produttività, hanno rilasciato un aggiornamento delle proprie app che porta il drag & drop sull’iPad.

Giusto per fare un esempio: stai scrivendo un’e-mail con Spark e apri fianco a fianco Documents per prendere un documento da Dropbox e allegarlo alla tua e-mail. Come fosse il Mac, per capirci.

Oppure apri un documento di un’e-mail in PDF Expert, lo rivedi, firmi o correggi, e mandi indietro.

Questo è qualcosa che sull’iPad non è ancora possibile, anche se tutti ci aspettiamo che Apple rilasci questa funzione nella nuova versione di iOS che verrà presentata a inizio giugno.

Il drag and drop fra le app di Readdle funziona solo su iPad Pro, iPad Air 2 e iPad Mini 4 e con le seguenti app:

  • Documents, che è stato appena aggiornato per diventare il Finder per l’iPad
  • PDF Expert, la miglior app per chi lavora con i PDF, o semplicemente ci studia sopra;
  • Scanner Pro, miglior app per digitalizzare qualunque documento;
  • Spark, una delle migliori app per la gestione del l’e-mail, e che da qualche tempo ha preso il posto di Dispatch nel mio cuore, nonostante le manchino ancora delle feature importanti.

Per chi fosse interessato, così gli sviluppatori di Readdle descrivono la tecnologia che hanno messo a punto dopo diversi esperimenti:

Each Readdle app starts local http server. Documents discovers http server of a side application via Bonjour. The side Readdle application does the same. When drag&drop starts, source application connects to its partner and transfers drag data via that connection (mime type of draggable item, thumbnail view, its position, etc). Http protocol and JSONs are used. When drag&drop finishes, destination application connects to the source one and download a file via http. Credentials for the file connection the destination app retrieves via the 1st channel on drag&drop completion.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Ulysses - l'unica app per bloggare

Quando scrivi un blog, quello di cui hai bisogno più di ogni altra cosa è un’app per scrivere. E cioè, un’app che sia in grado di: * raccogliere tutti i tuoi appunti; * catalogare appunti e articoli attraverso gruppi e filtri; * offrire un ambiente di scrittura distraction-free; * supportare il Markdown,

Solo per gli iscritti

Things 3, il bello del task management

Siamo tutti pieni di cose da fare, e il modo peggiore per farle è tenerle a mente. Per questo esistono software di task management, o time management, ma tutti hanno un problema comune: sono complessi. Cultured Code ha provato a semplificarli con Things, ma per anni ha lasciato l’app

Things 3, il bello del task management
Solo per gli iscritti

Scrivere richiede un'enorme quantità di amore per cose che accadono lontano dalla tastiera

Questo è un estratto dal testo di un’intervista che mi ha fatto Rebekka Honeit del team di The Soulmen, sviluppatore di Ulysses, la mia app preferita per scrivere. Il testo originale, in inglese, lo trovi sul loro blog. È del 2016 e alcune cose sono cambiate, ma penso che

Scrivere richiede un'enorme quantità di amore per cose che accadono lontano dalla tastiera