Salta al contenuto

Perché e come scrivere tutti i giorni

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Siamo soliti pensare che scrivere sia una cosa riservata agli scrittori, ai giornalisti o tutt’al più ai blogger. Eppure, molti di noi scrivono tutti i giorni per lavoro o per piacere. Scriviamo email, biglietti d’amore, CV, tweet, post su Facebook… E tutte le volte che scriviamo lo facciamo quasi in modo inconsapevole. Io penso che la scrittura dovrebbe essere una specie di allenamento quotidiano per tutti coloro che vogliono tenere in forma il proprio cervello.

Scrivere offre diversi benefici:

  • dare forma a idee e pensieri, svilupparli, organizzarli e tenerne traccia;
  • sviluppare la creatività;
  • comprendere cose che non ci sono ancora chiare, come per esempio le nostre emozioni;
  • imparare cose nuove;
  • riflettere e prendere decisioni migliori, magari anche risolvendo problemi che ci portiamo appresso;
  • definire obiettivi, registrare i progressi e migliorare la propria produttività.

Ho affrontato il tema per il magazine di Mediolanum Centodieci. Ecco il link al mio articolo Perché scrivere tutti i giorni, cosa scrivere e come farlo.

Scrivere

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Ghost vs WordPress

Scopri le principali differenze fra Ghost e WordPress.

Ghost vs WordPress
Solo per gli iscritti

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio

Nel corso delle ultime settimane mi sono preparato a dovere per migrare il mio sito su Ghost, un CMS open source sviluppato e gestito da una organizzazione non-profit dedita a creare i migliori strumenti open source per giornalisti indipendenti, blogger e creatori di contenuti in generale. Seguo il progetto da

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio
Solo per gli iscritti

Perché e come aggiungere una newsletter al tuo blog

Quando una persona che incontri, anche tutti i giorni, diventa un tuo contatto? Quando ti scambi il biglietto da visita. Perché lì sopra oltre al suo nome è indicato un modo per contattarla. Di solito telefono ed email. Con i tuoi lettori è lo stesso: diventano un contatto quando ti

Perché e come aggiungere una newsletter al tuo blog