Salta al contenuto

Marked 2 - indispensabile per chi scrive

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

È disponibile da ieri sull’App Store Marked 2, utilissima app per chi scrive in markdown e non solo. Questo software ti offre una preview del testo che hai scritto utilizzando il CSS che vuoi. Significa che puoi vedere in tempo reale come si presenterà quello che stai scrivendo. A ogni correzione Marked aggiorna la preview. L’app è una creazione dello sviluppatore indipendente Brett Terpstra

Altre cose utilissime che fa questo software:

  • validazione di tutti i link in un click;
  • evidenziazione delle ripetizioni;
  • indicazioni delle parole che hai deciso di non usare (per esempio tutti gli avverbi in -mente);
  • focus sulle keyword;
  • statistiche: parole, paragrafi, caratteri, tempo di lettura.

Marked supporta diversi tipi di export ed è in grado di convertire un testo in markdown in un file Word.

Puoi scaricare la versione trial dal sito dell’app

Scrivere

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Ghost vs WordPress

Scopri le principali differenze fra Ghost e WordPress.

Ghost vs WordPress
Solo per gli iscritti

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio

Nel corso delle ultime settimane mi sono preparato a dovere per migrare il mio sito su Ghost, un CMS open source sviluppato e gestito da una organizzazione non-profit dedita a creare i migliori strumenti open source per giornalisti indipendenti, blogger e creatori di contenuti in generale. Seguo il progetto da

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio
Solo per gli iscritti

Perché e come aggiungere una newsletter al tuo blog

Quando una persona che incontri, anche tutti i giorni, diventa un tuo contatto? Quando ti scambi il biglietto da visita. Perché lì sopra oltre al suo nome è indicato un modo per contattarla. Di solito telefono ed email. Con i tuoi lettori è lo stesso: diventano un contatto quando ti

Perché e come aggiungere una newsletter al tuo blog