Salta al contenuto

Il suono del taglio

In ogni pratica c’è un elemento che ti aiuta a progredire, ed è sempre lo stesso.

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Quando inizi a raderti con il rasoio tradizionale, ti ritrovi presto in un altro mondo. La sbarbata diventa una pratica meditativa e per progredire in questo rituale sei pronto a spendere in rasoi, lamette, saponi, pennelli, pre e post rasatura, qualunque cosa pur di vivere quell’esperienza paradisiaca di cui raccontano gli esperti “tonsori”. E però l’unico elemento in grado di offrirti ciò che vai cercando, il tempo, difficilmente lo prendi in considerazione come prima cosa.

Il tempo di preparare il viso e montare il sapone.
Il tempo di raderti nelle diverse direzioni dei peli che ti crescono sulla faccia.
Il tempo di curare la pelle dopo la rasatura.

E poi c’è tutto il tempo necessario per scoprire i vari prodotti, identificare quelli più adatti, provarli… E soprattutto c’è il tempo della pratica.

💡
“Compra” il tempo per la tua pratica. Non importa che prodotti usi (be’, quasi sempre). Questo include il tempo prima, durante, e dopo. Il tempo che spendi nella tua pratica la renderà migliore e ti aiuterà a progredire.

Qualunque sia l’attività a cui tu ti stia dedicando.
Qualunque sia la pratica che hai intrapreso.
Qualunque fissa tu abbia in questo momento, il tempo che dedichi alla pratica la renderà migliore. E così il tempo che dedichi alle persone renderà migliore la tua relazione con esse.

Non è però solo la quantità del tempo che migliora la pratica. È la qualità del tempo che spendi in ciò a cui ti dedichi che fa la differenza.

Nel radersi con un rasoio di sicurezza – che per quanto di sicurezza richiede una certa attenzione per non tagliarsi – c’è un aspetto da tenere in considerazione più di tutti gli altri: il suono del taglio. Ascoltare il suono del taglio ti aiuta come spegnere la radio in auto per vedere meglio la strada. È così che capisci la lametta e trovi l’angolo corretto, che rade e non strappa. Il tempo richiesto per l’ascolto è poco, ma è solo dedicando la tua attenzione a esso che cresci nella pratica.

Riflessioni

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

La paura di ChatGPT

Una riflessione sui pericoli a cui ci espone l'emozione che proviamo davanti all'intelligenza artificiale.

La paura di ChatGPT
Solo per gli iscritti

Epitaffio

Quello che vorrei dirti se ti capitasse di passare davanti alla mia lapide.

Epitaffio
Solo per gli iscritti

Sbarbarsi intenzionalmente

La rasatura tradizionale come pratica di mindfulness.

Sbarbarsi intenzionalmente