Salta al contenuto

Dispatch 2.0 - la miglior app per gestire la mail su iPhone

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Utilizzo Dispatch ormai da parecchi mesi e credo di non aver mai avuto a disposizione un’app migliore per gestire la posta elettronica su iPhone. Dispatch però non è solo un’app per la posta, è un vero e proprio sistema di smistamento della posta che mi consente di trasformare le email in task ed esportarle direttamente in Omnifocus, Evernote, Asana, Fantastical e un’altra mezza dozzina di app, oltre a fare tutta una serie di cose utili quali permettermi di scrivere con Textexpander, aprire link nei browser, allegare foto e file da Dropox e potrei andare avanti ancora.

Ieri l’app è stata aggiornata alla versione 2.0. Federico Viticci su MacStories ne parla così:

Dispatch has a lot of other great touches, and it remains the best email app for iPhone if you need to act on your messages and save them elsewhere. At this point, I’m only waiting for an iPad version, which can’t come soon enough.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Ulysses - l'unica app per bloggare

Quando scrivi un blog, quello di cui hai bisogno più di ogni altra cosa è un’app per scrivere. E cioè, un’app che sia in grado di: * raccogliere tutti i tuoi appunti; * catalogare appunti e articoli attraverso gruppi e filtri; * offrire un ambiente di scrittura distraction-free; * supportare il Markdown,

Solo per gli iscritti

Things 3, il bello del task management

Siamo tutti pieni di cose da fare, e il modo peggiore per farle è tenerle a mente. Per questo esistono software di task management, o time management, ma tutti hanno un problema comune: sono complessi. Cultured Code ha provato a semplificarli con Things, ma per anni ha lasciato l’app

Things 3, il bello del task management
Solo per gli iscritti

Drag & drop sull'iPad

Gli amici di Readdle, una startup ucraina che oramai è una vera e propria software house dedita allo sviluppo di app per la produttività, hanno rilasciato un aggiornamento delle proprie app che porta il drag & drop sull’iPad. Giusto per fare un esempio: stai scrivendo un’e-mail con Spark e

Drag & drop sull'iPad