Salta al contenuto

7 regole per un post perfetto

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia

Io non l’ho mai scritto un post perfetto. Potrei farlo, ma poi non mi piacerebbe. Kevan Lee sul blog di Buffer ha pubblicato oggi un post “perfetto”. Ecco le regole che ha seguito:

1. Headline: the 6 words that count most
2. Storytelling hook
3. Fewer characters per line at first
4 .Featured image
5. Subheads for scanning
6. Content and the 1,500-word sweet spot
Soundbites for sharing

Personalmente tendo spesso a scrivere di getto e ristrutturare poi. Trovo però molto utile lavorare con i paragrafi e i sottotitoli, scrivendoli prima, per rendere più godibili i post. Per quanto riguarda le immagini, questo blog parla da sè.

Scrivere

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Ghost vs WordPress

Scopri le principali differenze fra Ghost e WordPress.

Ghost vs WordPress
Solo per gli iscritti

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio

Nel corso delle ultime settimane mi sono preparato a dovere per migrare il mio sito su Ghost, un CMS open source sviluppato e gestito da una organizzazione non-profit dedita a creare i migliori strumenti open source per giornalisti indipendenti, blogger e creatori di contenuti in generale. Seguo il progetto da

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio
Solo per gli iscritti

Perché e come aggiungere una newsletter al tuo blog

Quando una persona che incontri, anche tutti i giorni, diventa un tuo contatto? Quando ti scambi il biglietto da visita. Perché lì sopra oltre al suo nome è indicato un modo per contattarla. Di solito telefono ed email. Con i tuoi lettori è lo stesso: diventano un contatto quando ti

Perché e come aggiungere una newsletter al tuo blog