Salta al contenuto

La prossima onda

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
2 minuti

Tutti gli anni a dicembre è la stessa solfa: pensi a quello che vuoi dal nuovo anno, ci fantastichi sopra, magari compri qualcosa che ti servirà per realizzare il tuo progetto, poi a metà febbraio hai già gettato la spugna. Succede a tutti coloro che non hanno un piano. Per questo negli ultimi anni ho speso del tempo a imparare come fare un piano, e come metterlo in pratica. Il problema è che nessuna di queste è la cosa fondamentale. La cosa fondamentale è imparare ad amare la disciplina e iniziare il nuovo anno con il piede giusto.

Ma un piano non è un piano, e dunque non può essere messo in pratica, se ti mancano le basi. E le basi sono:

  • sapere che cosa vuoi dal prossimo anno;
  • sapere cosa devi fare per ottenerlo;
  • prioritizzare le cose essenziali.

Ci sono tre o quattro cose che fanno la differenza fra rendere un anno memorabile o meno. Per me per esempio quest’anno é stato memorabile perché ho pubblicato il mio libro, realizzato dall’inizio alla fine tutto da me, ho trasformato vivereintenzionalmente.com in una piattaforma per i miei prossimi progetti (lo vedrai a breve), abbiamo cambiato casa, siamo diventati 4 in famiglia, e io e mia moglie abbiamo ritrovato la serenità necessaria per affrontare le prossime sfide della nostra vita comune.

L’unico modo per cavalcare la prossima onda è farsi trovare pronti quando arriverà. Click to Tweet

Ci sono delle cose che renderanno il tuo prossimo anno memorabile. Se ci cominci a pensare adesso. Ci sono alcuni eventi del prossimo anno per i quali dovrai prepararti in anticipo, ed é meglio che tu ti faccia trovare preparato. Ci sono cose che nella tua vita vuoi vedere succedere, e che succederanno solo se compirai determinati passi, e uno di questi é probabile tu lo debba compiere il prossimo anno. Ti devi preparare per dei momenti chiave della tua vita, o del tuo lavoro, e se non lo fai rischierai di mancare il traguardo.

E poi c’è quel progetto lì che è davvero importante per te, ed è giunto finalmente il momento di lavorarci su. È giunto finalmente il momento di dedicarsi a quello che vuoi fare da grande.

Dunque, tutto sommato il prossimo anno non è cosa da poco, e per questo credo valga la pena pianificarlo. All’interno di un piano di vita avere una guida che ci aiuti a percorrere la strada che da un anno porta a quello successivo è importante così come avere una bussola capace di mantenerci sempre sulla strada corretta.

È esattamente quello che ho iniziato a fare io, perché questo nuovo anno voglio che sia memorabile dal giorno 1 e l’unico modo per far sì che lo sia è essere pronto fin da ora. Sapere con anticipo cosa dovrò fare il primo gennaio per iniziare questo nuovo anno col piede giusto. Sapere cosa dovrò fare a febbraio, a marzo e così via. Poi le cose possono anche cambiare, sicuramente ci sarà qualcosa che non sarà come voglio io, ma se so in anticipo quello che voglio e come mi devo comportare per averlo, è più facile che alla fine sia un anno secondo le mie intenzioni.

Dopo aver scritto questo articolo ho iniziato a lavorare a un planner per costruire un anno memorabile, che alla fine ho condiviso con i miei lettori. Se vuoi puoi scaricarlo anche tu da qui.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Un modello per sbagliare

Chi bene e chi male, tutti sbagliamo. Sbagliare non è un problema. È parte del processo di crescita. Sbagliando s’impara, no? No, non sempre. C’è modo e modo di sbagliare, e se non hai un modello per sbagliare, sbagliare non ti insegna un bel nulla, ma ti costa

Un modello per sbagliare
Solo per gli iscritti

Cose impossibili

Succede di questi tempi che ti domandino: “Andate da qualche parte quest’estate?” Una volta ci si chiedeva “dove vai in ferie?”, dando per scontato che uno ci andasse. Con i tempi che corrono non è più scontato andarci (per impossibilità o per scelta) e meno scontato ancora è andare

Solo per gli iscritti

Funzionerà?

In questi giorni sto valutando diversi progetti che mi frullano nella testa da un po’, con l’intenzione di sceglierne uno e cominciare a sperimentare, e mi sono reso conto che i criteri di valutazione di un progetto possono essere applicati a diversi aspetti della nostra vita, dalla preparazione della

Funzionerà?