Salta al contenuto

L'impazienza come abitudine

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Paul Graham, sul proprio blog , ha dedicato un post alla brevità della vita. Il punto di arrivo è un consiglio che condivido appieno:

Cultivate a habit of impatience about the things you most want to do. Don’t wait before climbing that mountain or writing that book or visiting your mother.

Coltiva un abitudine dell’impazienza. Il che equivale a dire: non aspettare di essere sul letto di morte per rimpiangere quello che avresti voluto fare e non hai fatto.

You don’t need to be constantly reminding yourself why you shouldn’t wait. Just don’t wait.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Come trovare soluzioni ai problemi di tutti i giorni

Perché poniamo a nostra moglie questioni che siamo in grado di risolverci da soli? Chiediamo al collega informazioni che si trovano anche nella nostra email o su Google? Attendiamo il brief del cliente o del nostro responsabile prima di agire? Perché siamo pigri. Abituati a essere pigri. Quando uno se

Come trovare soluzioni ai problemi di tutti i giorni
Solo per gli iscritti

8 app per creare nuove abitudini ed essere efficaci

Al centro della sfida di vivere intenzionalmente ci sono le abitudini. Per creare nuove abitudini non servono app, ma queste sono utili in diversi modi: ci ricordano di praticare, ci aiutano a registrare i nostri risultati e ci tengono aggiornati sul nostro andamento per consentirci di trovare il ritmo giusto.

8 app per creare nuove abitudini ed essere efficaci
Solo per gli iscritti

Nuove abitudini vs buoni propositi

L’arte di vivere risiede in un costante ri-aggiustamento di quello che ci circonda. KAKUZŌ OKAKURA Tutti abbiamo dei buoni propositi per il 2017. Tutti li avevamo per lo scorso anno. E l’anno prima ancora. E magari, qualche volta, abbiamo fatto pure l’abbonamento alla palestra o comprato libri

Nuove abitudini vs buoni propositi