Salta al contenuto

DuckDuckGo

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Te lo dico subito: non ci sono alternative a Google. Google resta il top dei motori di ricerca, ma DuckDuckGo oggi rappresenta una scelta a volte preferibile, e da qualche giorno ho iniziato a usarlo regolarmente.

I motivi per impostare DuckDuckGo come motore di ricerca predefinito sono:

  • personalizzazione del tema, con la possibilità di usare il dark mode;
  • centrare i risultati della ricerca, e personalizzare la schermata che li propone;
  • shortcut da tastiera per navigare i risultati della ricerca;
  • apertura dei link in un’altra tab, opzionale;
  • rimozione degli ads (sorry DuckDuckGo, ma visto che c’è l’opzione perché non sfruttarla?)
  • impostazioni delle unità di misura;
  • ricerche per paese o in tutto il mondo con un click;
  • cercare all’interno di un sito con uno shortcut, per esempio TechcCrunch (!tc) o Amazon (!a) e persino Google, quindi quando non trovo qualcosa mi basta scrivere “!g testo della ricerca” per avere i risultati su Google.

Ci sono anche dei contro. Per esempio, i filtri temporali di DuckDuckGo sono limitati a ultimo giorno, ultima settimana e ultimo mese.

Diverse volte al giorno mi tocca tornare a Google per approfondire delle ricerche, ma il più delle volte DuckDuckGo è sufficiente.

Dimenticavo: il motivo principale per usare DuckDuckGo è che non ti traccia come fa invece Google, ed è esattamente il motivo per cui è nato.

DuckDuckGo è stato lanciato nel 2008 e oggi ha 40 dipendenti. Genera ricavi tramite pubblicità (senza tracciamento) e affiliazione (Amazon ed eBay).

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Things 3, il bello del task management

Siamo tutti pieni di cose da fare, e il modo peggiore per farle è tenerle a mente. Per questo esistono software di task management, o time management, ma tutti hanno un problema comune: sono complessi. Cultured Code ha provato a semplificarli con Things, ma per anni ha lasciato l’app

Things 3, il bello del task management
Solo per gli iscritti

Jet Black

Quattro giorni. È quando è bastato al mio iPhone 7 Jet Black per registrare i primi graffi. Niente di che, per carità: due piccoli segnetti sul retro, vicini all’angolo, che probabilmente non avrei mai notato se non li avessi cercati. Tant’è. Ci sono. Sono li. Altri ne verranno.

Jet Black
Solo per gli iscritti

Setapp, alternativa al Mac App Store per professionisti

Il Mac App Store è rotto. Idealmente, la sua funzione dovrebbe essere quella di offrirti il miglior software a seconda delle tue esigenze, ma quello che succede è che trovare l’app che fa per te assomiglia sempre più a un’impresa. Oleksandr Kosovan, founder e CEO della software house

Setapp, alternativa al Mac App Store per professionisti