Salta al contenuto

App per la produttività e l'informazione: ne parliamo al Todi Appy Days

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Le app per la produttività e quelle per l’informazione sono da sempre miei pallini. La ricerca dei migliori strumenti per informasi e organizzare il proprio lavoro è stata al centro di diversi miei articoli e di un libro, iProduttivo, che ho presentato in anteprima al Todi Appy Days dello scorso anno.

Quest’anno sono stato nuovamente invitato a quello che è l’evento più importante per quanto riguarda il mondo delle app in Italia. Sabato prossimo sarò impegnato a moderare due panel, uno relativo alle app per la produttività e uno dedicato a quelle per l’informazione.

Nel corso del primo avrò il piacere di discutere con Mario Fontana, Office 365 Lead di Microsoft, Amir Salihefendic, CEO di Todoist, Eduardo Festa, fondatore di Edo, Diego Pizzoccaro, CTO di Sellf, delle migliori soluzioni per dispositivi mobili per quanto riguarda la produttività personale e professionale e delle sfide che aspettano gli sviluppatori alla luce delle recenti novità tecnologiche introdotte su smartphone e tablet.

Sul fronte dell’informazione affronterò lo spigoloso tema della distribuzione e fruizione dei contenuti in mobilità, cercando di capire quali siano le app più adatte e come si stia evolvendo il panorama dell’informazione “on app”. Lo farò insieme a Paolo Volterra, capo della redazione politica di SkyTG24, Beatrice Bortolin, broadcast journalist del TG5, Marco Quattrone, marketing manager dei canali verticali del Corriere della Sera, e Matteo Grandi, fondatore di Piacere Magazine.

Ci vediamo sabato ad Appy Days. Qui il programma completo

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Things 3, il bello del task management

Siamo tutti pieni di cose da fare, e il modo peggiore per farle è tenerle a mente. Per questo esistono software di task management, o time management, ma tutti hanno un problema comune: sono complessi. Cultured Code ha provato a semplificarli con Things, ma per anni ha lasciato l’app

Things 3, il bello del task management
Solo per gli iscritti

Come usare (bene) gli RSS: così Feedbin elimina il rumore di sottofondo e ti aiuta a leggere solo le cose importanti

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Molti non usano più gli RSS perché a furia di aggiungere blog e siti si sono ritrovati con

Come usare (bene) gli RSS: così Feedbin elimina il rumore di sottofondo e ti aiuta a leggere solo le cose importanti
Solo per gli iscritti

Feed RSS: i migliori servizi per blogger, giornalisti e professionisti

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere il seguito, iscriviti al form qui sotto. La scorsa settimana ho spiegato in un post perché gli RSS sono ancora, nel 2017, il miglior strumento per informarsi per blogger,

Feed RSS: i migliori servizi per blogger, giornalisti e professionisti