Salta al contenuto

Il rapporto del New York Times sull'innovazione

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Ecco il rapprto del New York Times sull’innovazione. Un’ottima lettura per tutti gli appassionati di blogging, giornalismo ed editoria on line. Più che per i contenuti in sè, quello che trovo interessante è studiare l’approccio di una testata del genere al futuro dell’editoria.

The New York Times is winning at journalism. […] Our core mission remains producing the world’s best journalism.

At the same time, we are falling behind in a second critical area: the art and science of getting our journalism to readers.

— New York Time Innovation Report

Per chi non avesse il tempo di leggerlo (io stesso l’ho scaricato e devo ancora inizarne la lettura), Prima Comunicazione ha una breve sintesi dei temi trattati:

  1. La morte della homepage;
  2. La necessità di destinare più fondi all’innovazione di piattaforme;
  3. I vecchi modelli non funzionano, servono strategie di fidelizzazione mirate;
  4. Occorre migliorare il sistema di tagging;
  5. Grafica e immagini sono fondamentali;
  6. Gli articoli pubblicati vanno promossi attivamente sui social.

The Full New York Times Innovation Report

Filippo Corti su Bicyclemind e Piero Macchioni su Leibniz hanno due interessanti post sul tema.

Scrivere

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Ghost vs WordPress

Scopri le principali differenze fra Ghost e WordPress.

Ghost vs WordPress
Solo per gli iscritti

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio

Nel corso delle ultime settimane mi sono preparato a dovere per migrare il mio sito su Ghost, un CMS open source sviluppato e gestito da una organizzazione non-profit dedita a creare i migliori strumenti open source per giornalisti indipendenti, blogger e creatori di contenuti in generale. Seguo il progetto da

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio
Solo per gli iscritti

Perché e come aggiungere una newsletter al tuo blog

Quando una persona che incontri, anche tutti i giorni, diventa un tuo contatto? Quando ti scambi il biglietto da visita. Perché lì sopra oltre al suo nome è indicato un modo per contattarla. Di solito telefono ed email. Con i tuoi lettori è lo stesso: diventano un contatto quando ti

Perché e come aggiungere una newsletter al tuo blog