Salta al contenuto

Multitasking con l'iPad? Anche no

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

Apple pare intenzionata a introdurre in iOS 8 una nuova funzione in grado di splittare lo schermo dell’iPad. Alex Heath su Cult of Mac ha raccontato la sua esperienza con un tweak provato tramite jailbreak.

Over the last week I’ve discovered to my great disappointment that split-screen multitasking on the iPad has not been helpful. If anything, it has detracted from my ability to work.

Il multitasking è il male. È il contrario della produttività. A un Codemotion di qualche tempo fa ho assistito a un interessante pitch di Paolo Bernardi che spiegava perché il multitasking è come la marijuana.

Senza bisogno di fare la prova penso che arriverei alla stessa conclusione di Heath. Magari splittare lo schermo potrebbe essere utile su un’iPad da 13 pollici, ma

in the state we’re in now, multitasking on the iPad is the way it should be: one app at a time.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Things 3, il bello del task management

Siamo tutti pieni di cose da fare, e il modo peggiore per farle è tenerle a mente. Per questo esistono software di task management, o time management, ma tutti hanno un problema comune: sono complessi. Cultured Code ha provato a semplificarli con Things, ma per anni ha lasciato l’app

Things 3, il bello del task management
Solo per gli iscritti

Come usare (bene) gli RSS: così Feedbin elimina il rumore di sottofondo e ti aiuta a leggere solo le cose importanti

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Molti non usano più gli RSS perché a furia di aggiungere blog e siti si sono ritrovati con

Come usare (bene) gli RSS: così Feedbin elimina il rumore di sottofondo e ti aiuta a leggere solo le cose importanti
Solo per gli iscritti

Feed RSS: i migliori servizi per blogger, giornalisti e professionisti

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere il seguito, iscriviti al form qui sotto. La scorsa settimana ho spiegato in un post perché gli RSS sono ancora, nel 2017, il miglior strumento per informarsi per blogger,

Feed RSS: i migliori servizi per blogger, giornalisti e professionisti