Salta al contenuto

Ghost per il giornalismo

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
1 minuto

John O’Nolan, founder e lead designer di Ghost:

 We’ve been building Ghost as the web’s next great platform for independent publishers for about three and half years now, and we’ve now reached a really interesting inflection point. We started this journey to create a simple, well designed blogging platform which could be used by just about anyone. That was always going to be step one. But right back to the Kickstarter campaign that we launched with, I’ve been talking about how we want to serve and have an impact on independent journalism.

Ghost, una delle più interessanti piattaforme di publishing nate negli ultimi anni, ha lanciato un contest per aiutare a crescere – su Ghost – nuove iniziative di giornalismo online.

Si tratta, di fatto, di un’azione per contrastare lo strapotere di WordPress.

L’intero team di Ghost sarà dedicato a supportare tre iniziative di giornalismo che vorranno sfruttare la propria open platform. Inoltre, i tre progetti selezionati avranno a disposizione 45,000 dollari in crediti Ghost (Pro), in sostanza per pagarsi l’hosting.

Contestualmente, è stato annunciato il lancio di Ghost 1.0. Ghost non mi pare molto cambiata da quando l’ho provata tempo fa, ma dovrebbe cambiare a breve, con tre nuove funzioni che finalmente la renderanno una vera piattaforma per chi vuole fare seriamente blogging:

  1. Memberships
    Logged-in experiences for visitors & better data for publishers
  2. Subscriptions
    Content delivered directly to readers, wherever they are
  3. Payments
    Integrations to allow publishers to build new revenue models

E per quanto riguarda il giornalismo

 Our goal is to find three fantastic new publishers to work with and help them grow their audiences throughout 2017, as we build out these features (and others) explicitly around their needs. In addition, we’ll be offering up $45,000 in Ghost(Pro) credit, along with access to our internal tools, data, and technology partners.

Scrivere

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Configurare Mailgun per Ghost correttamente

Risolvere il problema delle email che non vengono inviate.

Solo per gli iscritti

Ghost vs WordPress

Scopri le principali differenze fra Ghost e WordPress.

Ghost vs WordPress
Solo per gli iscritti

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio

Nel corso delle ultime settimane mi sono preparato a dovere per migrare il mio sito su Ghost, un CMS open source sviluppato e gestito da una organizzazione non-profit dedita a creare i migliori strumenti open source per giornalisti indipendenti, blogger e creatori di contenuti in generale. Seguo il progetto da

Ghost self-hosted: perché sceglierlo e cosa ti serve per usarlo al meglio