Salta al contenuto

Non posso, sono solo scuse

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
2 minuti

Non ho tempo. Lo dico spesso. Anche tu. Cazzate. Se ti puntassero una pistola alla testa come fa Tyler a Raymond in Fight Club, scommetto che sapresti trovare il tempo per finire quello che hai iniziato o provare a realizzare quel progetto a cui hai sempre rinunciato.

Non ho le competenze. È un’altra scusa che non funziona. Evidentemente la prima cosa da fare è acquisire le competenze che ti servono.

Internet ti offre tutti gli strumenti necessari. Ecco una lista di siti e app dove puoi trovare video-corsi da cui cominciare:

Per gli utenti Apple l’app iTunes U include le lezioni delle principali università americane e di qualcuna italiana.

Già che ci sei, mi segnerei queste risorse per tenerti ispirato:

Probabilmente ti serve qualche competenza web. Ecco dove puoi imparare velocemente a scrivere codice, appunto, scrivendolo, dalle basi in su.

Problemi con l’inglese? Se propri ti mancano le basi, puoi partire da Duolingo. Se invece quelle già ce l’hai, leggiti un romanzo. La mia vecchia docente di inglese sosteneva che superate le prime 100 pagine hai imparato tutti i vocaboli necessari per arrivare fino in fondo. Io ho iniziato con Zen And the Art of Motorcycle Maintenance che oltre a essere scritto in maniera molto semplice è tra l’altro un libro bellissimo, in cui l’autore racconta la storia di un viaggio in moto lungo l’America e nella propria vita attraverso alcune fra le esperienze più devastanti che un uomo possa sopportare.

Ora tocca a te

Questa sera prima di andare a letto scrivi su un foglio di carta quello che fai durante la giornata. Ogni giorno. Incluso il week end. Da quando ti svegli a quando vai a dormire. Poi segna sul calendario un appuntamento con te stesso fra sei settimane.

Domani mattina alzati mezz’ora prima e riprendi in mano quel foglio. Hai una pistola puntata alla testa e fra sei settimane c’è un figlio di buona donna che ti viene a casa per ammazzarti, se non gli dimostri che hai fatto progressi nel tuo progetto.

Devi trovare il tempo per farli o sei fottuto. Ricordatelo ogni volta che apri Facebook o accendi la TV.

Un passo avanti ogni giorno. Ogni giorno che no lo fai hai sprecato un giorno della tua vita. Quando poi arriva il momento di fare i conti, c’è il rischio che ti ritrovi ad aver buttato via la tua vita perché non c’è più tempo.

Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Things 3, il bello del task management

Siamo tutti pieni di cose da fare, e il modo peggiore per farle è tenerle a mente. Per questo esistono software di task management, o time management, ma tutti hanno un problema comune: sono complessi. Cultured Code ha provato a semplificarli con Things, ma per anni ha lasciato l’app

Things 3, il bello del task management
Solo per gli iscritti

Come usare (bene) gli RSS: così Feedbin elimina il rumore di sottofondo e ti aiuta a leggere solo le cose importanti

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Molti non usano più gli RSS perché a furia di aggiungere blog e siti si sono ritrovati con

Come usare (bene) gli RSS: così Feedbin elimina il rumore di sottofondo e ti aiuta a leggere solo le cose importanti
Solo per gli iscritti

Feed RSS: i migliori servizi per blogger, giornalisti e professionisti

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere il seguito, iscriviti al form qui sotto. La scorsa settimana ho spiegato in un post perché gli RSS sono ancora, nel 2017, il miglior strumento per informarsi per blogger,

Feed RSS: i migliori servizi per blogger, giornalisti e professionisti