Salta al contenuto

Un coltellino svizzero per i miei rompicapo

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
2 minuti

Cinque anni fa circa, l’ortopedico mi disse che avrei dovuto tenere le ginocchia a riposo per sei / nove mesi. Niente più corsa al mattino, niente più partite di pallone. Entrambi i tendini rotulei infiammati, in maniera cronica. Accusato il colpo, qualche giorno più tardi ho iniziato a chiedermi in quale modo avrei potuto tenermi in forma. Ed è così che ho scoperto che camminare è esattamente come correre.

Ok, non esattamente la stessa cosa, ma al di là delle calorie consumate (che dipendono però dai chilometri percorsi e non dal tempo) e delle ripercussioni sulle ginocchia (decisamente superiori nella corsa), non cambia poi molto. La camminata veloce, nello specifico, è un’ottima alternativa alla corsa per tutti coloro che hanno problemi alle articolazioni, sono completamente fuori forma, o semplicemente hanno poca o nulla voglia di correre. Ed è soprattutto un coltellino svizzero per affrontare e risolvere quei problemi di cui non riesco a venire a capo.

Uno strumento multi-funzionale

Quei 30/40 minuti che cerco di prendermi tutti i giorni per camminare sono in primis uno strumento per rigenerare il mio cervello. Una passeggiata ad alta velocità ha molti aspetti in comune con la meditazione, e soprattutto mi mette di buon umore. Andare a camminare al parco espone il mio cervello a un ambiente diverso e naturale, e questo cambia radicalmente il mood della giornata.

Una volta uscivo di casa per una corsa con una playlist di articoli su Instapaper o puntate di podcast da ascoltare. Di rado lo faccio ancora, ma ho scoperto che focalizzarmi su un problema mentre cammino mi aiuta a trovare soluzioni a rebus complicati e così camminare è divenuto il momento della giornata in cui affronto i casi più spinosi. Non è una casualità: le idee migliori ci vengono regolarmente sotto la doccia, a letto o in bagno, non è così? Ci vengono quando stacchiamo e lasciamo il cervello libero di trovarle da solo.

Camminare mi aiuta anche ad allocare tempo per pensare all’interno di giornate in cui altrimenti farei fatica ad averne. Pensare e a volte compiere delle scelte: non sono rare le giornata che esco di casa per pensarci su imponendomi di ritornare con una scelta.

Infine, camminare mi aiuta a creare dei margini al cui interno fare spazio per me.

Benefici della camminata veloce

En passant, alcuni benefici scientifici di camminare a passo spedito, che sono poi molti di più, ma non è il caso di affrontarli qui.

  • Riduzione dello stress.
  • Controllo del peso (quando accoppiata con un’alimentazione sana).
  • Aumento del tono fisico.
  • Miglioramenti a livello di colesterolo, osteoporosi, diabete e degenerazione di corpo e mente.
  • Riduzione della depressione.
  • Aumento delle capacità di concentrazione, apprendimento ed elaborazione di concetti astratti.

Come iniziare a camminare

La principale differenza con la corsa è che in genere per quest’ultima viene consigliata una pratica di 30/60 minuti 3 volte alla settimana, mentre con la camminata veloce la richiesta passa a 5 sedute di 60/90 minuti. Detto questo, io cammino 3/5 volte a settimana per 30/40 minuti e funziona benissimo: quando non riesco, me ne accorgo perché mi sento stanco, senza idee e di pessimo umore.

L’andatura dovrebbe essere alternata: tre minuti a passo veloce, due minuti a passo moderato. Percorrendo 5 chilometri in 40 minuti si dovrebbero bruciare dalle 230 alle 300 Kcal.

Perché non provi a prenderti oggi una mezz’ora per riflettere su una di quelle cose che ti mandano in bestia? Fammi sapere come va!

Life Hacking

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Il vantaggio dei limiti

Il confronto fra carta e digitale porta a galla il vantaggio di avere dei limiti, ma anche la necessità di coniugare le due cose.

Il vantaggio dei limiti
Solo per gli iscritti

Relazioni

Uno degli aspetti chiave della crescita personale sono le relazioni con gli altri. Da qualche giorno ho iniziato una nuova collaborazione con un’azienda e dopo anni da freelance mi sono trovato di nuovo a lavorare in team. Ho pensato allora di andarmi a rivedere un testo chiave sulle relazioni,

Relazioni
Solo per gli iscritti

Una cosa difficile al giorno

Come allenare la forza di volontà.

Una cosa difficile al giorno