Salta al contenuto

1-3-5 un metodo e un'app per essere più produttivi

Silvio Gulizia
Silvio Gulizia
3 minuti

Per aumentare la propria produttività occorrono delle regole di ingaggio. Un metodo di lavoro per essere efficienti, saper sempre cosa fare e quando farlo. Anche chi sostiene di non averne bisogno quando si trova nei guai tira fuori carta e penna e compila una lista di cose da fare.

1-3-5 To-Do è un’app che mancava in questo campo. È uscita pochi giorni fa, sviluppata dal team di Appyfurious. La puoi trovare sull’App Store a 0,89 euro e su Amazon per Android
a 0,76 euro. Consente di applicare, nel modo più semplice possibile, il metodo 1-3-5. Questo consiste nell’assegnare priorità alle cose da fare secondo un preciso schema:

  • 1 – la cosa più importante di oggi. Se anche non riuscissi a completare altro, questo task lo devi smarcare. Assolutamente! La tua giornata comincia da qui.
  • 3 – tre cose che sarebbe bene fare. Sono i tuoi obiettivi della giornata, ma non la cosa principale. Sono i tre compiti che hai deciso di svolgere nell’arco delle 24 ore. Non puoi lavorare su questi tre obiettivi se non hai fatto la cosa più importante e non ti dedicherai ad altro se non li avrai completati.
  • 5 – cinque cose che vuoi fare. Si tratta di piccoli impegni e non sarà la fine del mondo se non riesci a completarli entro sera. Visto però che stanno sulla tua agenda ci proverai.

L’app offre sostanzialmente un elenco di cose da fare organizzato per priorità. Il tuo schema prevede i task di oggi e di domani, più un calendario all’interno del quale puoi spostare gli impegni. Una volta creato un compito infatti ti basta tenerci premuto sopra per muoverlo fra le tab dedicate a oggi e domani oppure paracadutarlo nel calendario (in questo caso un pop-up ti chiederà in che giorno lo vuoi inserire). Capirai a che sezione lo stai destinando perché il task cambierà colore. C’è anche una lista di cose da fare prima o poi (Someday), in cui puoi raccogliere tutte le idee che non sono ancora divenute azioni da compiere.

Un semplice swipe verso destra ti consente di completare i tuoi task, mentre in direzione opposta puoi cancellarli. L’app include anche un sistema di tagging che però appare alquanto inutile. Sarebbe comodo se potessi filtrare i task nella lista Someday per tag, ma questo non è possibile. C’è da augurarsi che lo sia in futuro.

Con 1-3-5 To Do è possibile organizzare i propri impegni in maniera semplice e veloce. L’unica regola da tenere a mente è che nulla va tenuto a mente: tutte le cose che devi fare te le devi segnare all’interno dell’app. Devi fidarti di te stesso e delle tue capacità di organizzare i tuoi impegni.

Silvio Gulizia Twitter

Apprendista Jedi. Life hacker. Scrittore.


Articoli correlati

Solo per gli iscritti

Things 3, il bello del task management

Siamo tutti pieni di cose da fare, e il modo peggiore per farle è tenerle a mente. Per questo esistono software di task management, o time management, ma tutti hanno un problema comune: sono complessi. Cultured Code ha provato a semplificarli con Things, ma per anni ha lasciato l’app

Things 3, il bello del task management
Solo per gli iscritti

Come usare (bene) gli RSS: così Feedbin elimina il rumore di sottofondo e ti aiuta a leggere solo le cose importanti

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Molti non usano più gli RSS perché a furia di aggiungere blog e siti si sono ritrovati con

Come usare (bene) gli RSS: così Feedbin elimina il rumore di sottofondo e ti aiuta a leggere solo le cose importanti
Solo per gli iscritti

Feed RSS: i migliori servizi per blogger, giornalisti e professionisti

Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere il seguito, iscriviti al form qui sotto. La scorsa settimana ho spiegato in un post perché gli RSS sono ancora, nel 2017, il miglior strumento per informarsi per blogger,

Feed RSS: i migliori servizi per blogger, giornalisti e professionisti