Comunicazione
La fine di Facebook & co
Se la tua strategia di content marketing è ancora ancora ai social network, è il caso che cominci a guardare avanti. Secondo un report di Buzzsumo infatti la condivisione dei contenuti è in calo verticale. Ecco un commento letto sul Nieman Lab (neretto mio) The top line takeaway from its

L'intelligenza artificiale renderà Facebook pauroso
Olivia Solon, sul Guardian, riporta una dei passaggi chiave dell’ultima conferenza degli sviluppatori di Facebook: Facebook is looking at using optical imaging – using lasers to capture changes in the properties of neurons as they fire – to glean words straight from our brain before we say them. If these signals
Ben Ubois: con Feedbin ho reso il web più bello da leggere
Questo articolo è parte di una serie sulla dieta informativa per blogger, giornalisti, professionisti e semplici appassionati di news. Per ricevere i precedenti articoli e il seguito, iscriviti al form qui sotto. Nelle scorse settimane ho condiviso la mia strategia per usare bene gli RSS nel 2017. Nel primo articolo

LinkedIn ridisegnato per essere un po' più come Facebook
Ecco la nuova grafica di LinkedIn: Napier Lopez riassume così su The Next Web le novità: * Large icons at the top of the site for easier navigation. * Facebook-like chat windows that are persistent no matter where you are on linked in. * LinkedIn will encourage conversations on its site by suggesting

Telegraph, il Medium di Telegram. Senza Medium, ma con una minaccia in più
Come racconta Chris Messina in un post su Telegraph, Telegram ha appena lanciato un nuovo servizio chiamato Telegraph. Questo consente di scrivere post alla Medium, a cui è evidentemente ispirato. Telegraph ha tutto quello che ha Medium, ma senza Medium. Cioè, solo i post. Neppure le collezioni. Neppure l’account.

Google ha licenziato tutti i product designer?
Se non avessi un iPhone o per qualche assurdo motivo me ne fossi stufato, non avrei dubbi sul prendere l’ultimo modello di smartphone di Google. L’unica cosa che mi tratterrebbe dal farlo sarebbe far pensare ad amici e colleghi, quando lo metto sul tavolo, che io abbia comprato

Articoli Istantanei di Facebook? No grazie (almeno per ora)
L’ottimo Skande in questo articolo spiega per filo e per segno come utilizzare gli Articoli Istantanei di Facebook e annuncia che li testerà. Io no. Io ne sono attratto da quando sono usciti, e anzi li trovo una formula di consumo dei contenuti molto interessante, ma… Se mi impegno

La fine delle app e l'inizio della voce
In un interessante articolo su StartupItalia Arcangelo Rociola prova a fare il punto su un nuovo tormentone: la fine delle app. L’articolo analizza i cambiamenti in corso nell’app economy e fa un parallelismo con la fine del web di cui si è iniziato a parlare nel 2010. Nulla

Come usare al meglio immagini e hashtag su Facebook
Questo post dei ragazzi di Buffer contiene due elementi molto utili per chi gestisce un account Facebook. * Le immagini postate tramite Instagram hanno un più alto tasso di engagement. * Per quanto riguarda gli hashtag invece, usarli su Facebook serve solo a peggiorare l’integrazione con i post. Sottolinea Ash Read,
Ulysses per iPhone e iPad
Scrivere è già difficile di per sé, per questo scegliere gli strumenti giusti è fondamentale. Ulysses per iPad si è rivelata per me la miglior app per scrivere e produrre i miei ebook, organizzare i miei post e i miei articoli e collezionare idee per nuovi progetti. Mancava la versione
