Progetti
Qui raccolgo articoli dedicati a chi vuole trasformare la propria passione in un side project, un progetto da realizzare nei ritagli di tempo.
Un modello per sbagliare
Chi bene e chi male, tutti sbagliamo. Sbagliare non è un problema. È parte del processo di crescita. Sbagliando s’impara, no? No, non sempre. C’è modo e modo di sbagliare, e se non hai un modello per sbagliare, sbagliare non ti insegna un bel nulla, ma ti costa

Cose impossibili
Succede di questi tempi che ti domandino: “Andate da qualche parte quest’estate?” Una volta ci si chiedeva “dove vai in ferie?”, dando per scontato che uno ci andasse. Con i tempi che corrono non è più scontato andarci (per impossibilità o per scelta) e meno scontato ancora è andare
Funzionerà?
In questi giorni sto valutando diversi progetti che mi frullano nella testa da un po’, con l’intenzione di sceglierne uno e cominciare a sperimentare, e mi sono reso conto che i criteri di valutazione di un progetto possono essere applicati a diversi aspetti della nostra vita, dalla preparazione della

Design sprint
Hai mai avuto quell’idea che ti frulla per la testa? Capita a tutti. Una di questa idee potrebbe diventare un side project, ovvero qualcosa a cui dedichi del tempo per raggiungere un determinato obiettivo. Questo non deve per forza avere un ritorno economico. Ricompilare il kernel di Linux, per

Come riconoscere una buona idea
Ho avuto un’idea diversa circa il mio prossimo libro. Un’idea che non piacerà a molti, ma a tanti altri sì. D’altra parte, neppure sulle idee del Padreterno spesso si trova unanime consenso. Il punto è: come fai a sapere se un’idea è buona o no? Proprio

Idee traballanti
Avere fiducia in se stessi è complicato, ma è un aspetto chiave della relazione con quell’altro tuo io con cui sei chiamato a convivere. Questo è uno dei fattori che rendono le nostre idee traballanti. Maggiore è l’impatto di esse nella nostra vita, più alto è il fattore

Sfide
Dovresti sapere che mi piacciono le sfide, e non a caso il corso che ho creato si chiama La sfida di vivere intenzionalmente (che è poi davvero una sfida), quindi non ti sorprenderai di quello che ti propongo oggi: utilizzare il meccanismo delle sfide per rendere il tuo anno memorabile

Idee
Avevo scritto un articolo su come capire a quale di quelle strampalate idee che abbiamo tutti i giorni dare seguito e come farlo, ma prima di condividertelo ho pensato di fare un passo indietro: cos’è un’idea e da dove ci viene? E sopratutto, come trovare un’idea quando

Revisione
Un dodicesimo del tempo a mia disposizione per vivere un 2020 memorabile è alle spalle. Riflessione: pianificare è facile, difficile è mettere in atto il piano. Per realizzare un anno memorabile so che devo monitorare regolarmente i progressi che compio e per farlo ho bisogno di revisioni regolari. Quella più

Qualcosa da studiare
A volte la vita si incasina al punto che certe passioni ti dimentichi di avercele, e così è stato per me per la musica. Piano piano è uscita dalla mia vita, senza che me ne rendessi conto, sostituita dal calcio, dal lavoro, dalla fidanzata, dai bambini…. Ci sono passioni che
