Blank Disrupt
Gli americani usano il termine disruptive per indicare un certo tipo di innovazione in grado di stravolgere il mondo che trova. Da noi questo concetto è ancora poco chiaro tanto che c’è chi ritiene che pure una pizzeria possa essere definita una startup. Invece no: non tutte le aziende sono startup e non è che sia facile definire cos’è e cosa non è una startup. Volendo potremmo decidere di chiamare startup quell’azienda neonata che si fa portatrice di un’innovazione distruttiva. Una disruptive innovation è qualcosa che cambia radicalmente tutto. Per capire di che parlo ti sarà utile partecipare al primo Blank Disrupt italiano, in programma a Catania il 28 e 29 marzo. Si tratta di una due giorni (conferenza e workshop) dedicata a diffondere cultura, metodologie e pratica di realizzazione di quella che appunto chiamiamo innovazione distruttiva.
Cito da comunicato (il neretto è mio): L’innovazione non riguarda solo ambiti tecnologici: le sfide poste oggi all’uomo nel campo professionale, nell’organizzazione del lavoro e dell’impresa, possono essere risolte solo attraverso un cambiamento radicale capace di offrire soluzioni fuori dagli schemi consolidati e di creare nuovi paradigmi. Sono totalmente d’accordo con questo principio ed è per questo che ho deciso di segnalarti l’iniziativa. Io purtroppo in quelle date sono impegnato altrove [footnote]Ma non è detto che non riesca a liberarmi :)[/footnote].
Ti consiglio di sfogliare l’elenco dei talk e dei workshop sul sito dell’evento. Ecco gli speaker:
- Paul Tolchinsky – European Organization Design Forum
- Ralph Weickel – European Center for Positive Change
- Filippo Privitera – Beintoo
- Stelio Verzera – Cocoon Projects
- Lucio Margiulis – Juego Serio
- Jacopo Romei – Ideato e Cocoon Projects
- Emil Abirascid – StartupBusiness
- Guido Baroncini Turricchia – Bitcoin Foundation Italia
- Nunzio Abbate – STMicroeletronics
- Corrado Spinella – CNR IMM Catania
- Salvatore Di Dio – Push
- Vincenzo Di Maria – SikLab
- Oana Juncu – cOemerge
- Vasco Duarte – Product Manager and Agile Coach
- Salvo Mica – E-Ludo Interactive.
Il progetto è stato curato da Startupbusiness e Cocoon Project: te lo dico giusto in caso ti servisse un’ulteriore garanzia sulla qualità dell’evento.
Crescita personale e life hack
1 articolo / settimana al massimo. Solo contenuti originali.